Instagram: una risorsa per le aziende

Instagram è un'applicazione mobile gratuita di photosharing lanciata il 6 ottobre 2010, che oggi conta 300 milioni di utenti attivi ogni mese.

Il suo grande successo è dovuto al fatto di essere gratuito, senza dubbio alla sua semplicità (scatto, ritocco, pubblicazione), alla possibilità di essere creativi aggiungendo filtri nell'elaborare le immagini, in ultimo al perché le fotografie trasmettono emozioni molto più delle parole.

100Mln

Utenti attivi ogni mese

30Mld

Foto condivise

2.5Mld

Like giornalieri

70Mln

Post giornalieri

Come integrare Instagram nella comunicazione aziendale

Instagram rappresenta un valore aggiunto, che ogni azienda può "sfruttare" per migliorare la presenza on line, permettendo di mostrare o raccontare il vostro brand. La facilità con cui è concepito ne favorisce l'utilizzo benchè sia importante seguire alcune semplici accortezze.

  • Presentate immagini dei nuovi prodotti, mostrate le vostre creazioni o le vostre abilità.
  • Elaborate una strategia editoriale, è importante avere pubblicazioni costanti, condividendo sempre foto nuove e coinvolgenti.
  • Focalizzatevi su immagini di alta qualità, sono un must per tutte le campagne di social media, non tanto sulla quantità.

Le persone vogliono vedere qualcosa di emozionante che non hanno mai visto prima.

Che produciate vino, realizziate una torta di design o costruiate un tavolo, scattate delle foto durante le varie fasi d'esecuzione. Oltre a suscitare curiosità, comunicherete la genuinità del vostro prodotto.

Fate risaltare il lato estetico e emozionale dei vostri prodotti.

Mostrate la vostra azienda, il vostro ufficio e gli oggetti che utilizzate, in modo da far vedere dove e come lavorate, si creerà un legame di fiducia con i vostri seguaci.

Come e cosa scrivere su Instagram

Una foto spesso non ha bisogno di una descrizione ma la didascalia è un elemento importante e non va trascurata.

  • Privilegiate didascalie brevi per tenere un giusto equilibrio tra immagine e testo.
  • Utilizzate elementi grafici, come parentesi quadre o asterischi, per cercare di distinguervi e creare un vostro stile.
  • Usate gli hashtag per mettere in evidenza la vostra foto, alcuni mirati e specifici, meglio pochi ma buoni.

Instagram può essere un ottimo modo per fare marketing. Prendete il giusto tempo per impostare un account, studiare una linea editoriale e iniziare la vostra avventura.

condividi l'articolo

Claudio Troisi
Designer. Rugbista semiserio. Amante della buona cucina e della birra artigianale. Nel lavoro, come nel rugby, vado sempre avanti, dritto verso la meta. Credo fortemente che la vita vada presa con un sorriso e ogni tanto con qualche spallata. Vivo e lavoro in terra veneta benché le opportunità mi portino in giro per l'Italia.

Ti protrebbe interessare

Raccontami il tuo progetto

Raccontami le tue idee, le tue aspettative e i tuoi obiettivi. Costruiamo insieme un’identità visiva forte per trasmettere i valori che rendono unica la tua azienda.

Brief

Prendiamoci un caffè al bar o via skype e raccontami il tuo progetto.

Proposta

Elaboro una soluzione sulla base del tuo brief e della mia analisi.

Consegna

Fatte tutte le rifiniture, il progetto è consegnato e tu sei super soddisfatto!
Form Principale

Claudio Troisi Graphic Designer Logo
© Claudio Troisi · Tutti i diritti riservati.
È vietato copiare o riprodurre i contenuti del sito su qualsiasi supporto, digitale e non senza l’espresso consenso scritto di Claudio Troisi.
BIO
SERVIZI
PROGETTI
FAQ
BLOG
CONTATTI
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram