NB Questo è un progetto personale, pertanto non è da considerare come una proposta ufficiale alla Società interessata. Tutti i diritti sono riservati. È vietato copiare o riprodurre i contenuti senza l’espresso consenso scritto.
Ritengo che per ogni designer, junior o senior, sia importante dedicarsi a progetti personali. presentando la propria idea e/o esprimendo le proprie considerazioni magari prendendo spunto da marchi famosi... Ipotizzando proposte e soluzioni alternative... Studiarne la costruzione... Le diverse declinazioni e, perché no, ricercando se qualche cosa funziona e oppure no.
In questo periodo nutro parecchia curiosità verso i marchi delle realtà sportive territoriali che, troppo spesso, sottovalutano l'importanza di creare un'identità visiva moderna e professionale.
Come giocatore semiserio di rugby - in realtà molto più semi che serio - mi ha subito colpito il logo Rugby San Donà, storica e gloriosa società, protagonista nelle massime serie del panorama rugbistico italiano.
Il pittogramma
Il restyling del pittogramma del logo Rugby San Donà nasce dalla volontà di creare un elemento minimale e moderno.
Come descritto in occasione della presentazione del marchio nel 2014 "[...]evoca nel motivo “alato” dell’ovale, richiamo all’immagine dell’angelo combattente raffigurato nello Stemma della città che domina dall’alto il Duomo di Santa Maria delle Grazie, simbolo di “forza e giustizia associate alla fede e al lavoro. Un’immagine di libertà che vuole affermare una proiezione verso il futuro, verso nuovi traguardi, che si possono raggiungere solo unendo il sacrificio e l’impegno di una squadra e di una città legate da un’unica grande passione. Ma soprattutto la volontà di spiccare il volo, per raggiungere “mete” importanti, “liberando”, attraverso il rugby, i valori di condivisione e spirito di squadra che da sempre contraddistinguono l’anima biancoceleste”
Il colore primario è una tonalità di azzurro, freddo molto saturo e leggero. È un colore che esprime lealtà, forza, saggezza e fiducia. Il colore secondario è un blu, Deep Sapphire, scuro freddo molto saturo. Il terzo colore appartiene alla famiglia dei colori gialli. È una fusione tra il colore arancione e marrone, un arancione caldo molto saturo e chiaro. Rappresenta il fuoco, il sole e il divertimento.