Knolling: trend fotografico e arte visiva

Il knolling è un termine popolare nel design e nella fotografia, ha contribuito a creare un'estetica particolare e importante.

Conosciuto anche come "flat lay" il knolling è stato utilizzato per modellare brand e vendere prodotti per quasi tre decenni. In breve è il processo di disposizione di oggetti diversi, posizionati ad angolo retto, per poi essere fotografati dall'alto.

Crea un look simmetrico e piacevole, permettendo di vedere in una singola fotografia molti oggetti. La maggior parte delle fotografie che caratterizzano il knolling vengono realizzate disponendo gli oggetti su uno sfondo solido; ciò rende più facile la visione di ogni singolo oggetto permettendo loro di essere la parte più dinamica dell'immagine.

Origine del termine knolling.

Knolling • Claudio Troisi Grafico Roma

La prima persona a usare il knolling è stata Andrew Kromelow, custode del negozio di mobili di Frank Gehry.

A quel tempo, Gehry stava realizzando progetti per una marca di mobili chiamata Knoll, azienda leggendaria per la creazione di mobili angolari. Alla fine della giornata di lavoro, Kromelow doveva recuperare e riordinare tutti gli strumenti che erano stati lasciati fuori posto all'interno del negozio. Avrebbe successivamente disposto gli strumenti su una superficie piana in modo da essere perpendicolari l'uno all'altro. Chiamò questo “processo” knolling, perché gli ricordava gli angoli dei mobili di Florence Knoll.

Il knolling divenne popolare solo nel 2009 grazie al lavoro di Tom Sachs, artista e scultore che aveva lavorato con Gehry. Sachs dopo aver visto le fotografie di Kromelow, s'innamorò di questo stile adottando la frase "Always be knolling" (o ABK in breve) come motto per il suo lavoro.

Come social network espressamente dedicato alla fotografia, Instagram dal 2014 è divenuto la “dimora” ufficiosa del knolling. Artisti, blogger, fotografi utilizzano il knolling nel proprio lavoro ed anche le aziende stanno utilizzando questa tecnica fotografica per scopi promozionali.

Flat Lays è un account Instagram popolare che è completamente dedicato a knolling.

La popolarità del knolling è dovuta, presumibilmente, al fatto che l'armonia estetica e la simmetria degli elementi stimola il nostro cervello predisposto per natura a forme e proporzioni equilibrate.

Immagine di copertina › Nhi Nguyen

condividi l'articolo

Claudio Troisi
Designer. Rugbista semiserio. Amante della buona cucina e della birra artigianale. Nel lavoro, come nel rugby, vado sempre avanti, dritto verso la meta. Credo fortemente che la vita vada presa con un sorriso e ogni tanto con qualche spallata. Vivo e lavoro in terra veneta benché le opportunità mi portino in giro per l'Italia.

Ti protrebbe interessare

Raccontami il tuo progetto

Raccontami le tue idee, le tue aspettative e i tuoi obiettivi. Costruiamo insieme un’identità visiva forte per trasmettere i valori che rendono unica la tua azienda.

Brief

Prendiamoci un caffè al bar o via skype e raccontami il tuo progetto.

Proposta

Elaboro una soluzione sulla base del tuo brief e della mia analisi.

Consegna

Fatte tutte le rifiniture, il progetto è consegnato e tu sei super soddisfatto!
Form Principale

Claudio Troisi Graphic Designer Logo
© Claudio Troisi · Tutti i diritti riservati.
È vietato copiare o riprodurre i contenuti del sito su qualsiasi supporto, digitale e non senza l’espresso consenso scritto di Claudio Troisi.
BIO
SERVIZI
PROGETTI
FAQ
BLOG
CONTATTI
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram