FAQ Graphic Design

Frequently Asked Questions

Esiste un listino prezzi grafico freelance?

Pretendere di stabilire un listino prezzi grafico valido a priori per qualunque lavoro è impossibile. Infatti ogni cliente ha caratteristiche, valori e obiettivi propri su cui puntare attraverso un progetto. Un graphic designer serio non ti proporrà mai un "pacchetto prezzi grafico" perché significherebbe lavorare in serie rendendo il tuo progetto uno dei tanti senza valore aggiunto. Infine, un tariffario grafico non è attendibile dal punto di vista dei costi finali dal momento che spesso esclude eventuali modifiche e revisioni successive.

Posso avere un preventivo generico?

Purtroppo no. Senza conoscere i dettagli del progetto, le tue aspettative, i tuoi obiettivi e quindi l'entità del lavoro non posso fornirti costi indicativi. Non solo perché non avrei oggettivamente i parametri su cui preventivare il costo del lavoro, ma anche perché correrei il rischio di comunicarti una cifra inferiore all'effettivo budget necessario per il tuo progetto.

Quanto tempo ci vuole per creare un logo?

Quando si tratta di graphic design non basta fare i "conti della serva" tra tariffa oraria, costi e scadenze del preventivo. Dove mettiamo la creatività al servizio del tuo brand? Certamente esistono tempistiche diverse tra la creazione di un logo e quella di un sito web; così come le esigenze del cliente sono sacre e vanno rispettate. Tuttavia, quando parliamo di lavoro grafico, il tempo ha tre dimensioni: l’urgenza della richiesta, il processo creativo del grafico dall'analisi alla proposta e... rullo di tamburi... le eventuali modifiche.

È possibile ridurre i costi di un progetto?

La risposta è la più semplice: basta fornirmi sin dall'inizio tutte le informazioni necessarie e in maniera dettagliata. Una comunicazione chiara facilita il processo produttivo abbattendo i costi di produzione. Infatti conoscere da subito valori e obiettivi dell'azienda, oltre a spunti raccolti e soluzioni da scartare, è fondamentale per limitare le modifiche al progetto, risparmiando in termini di tempo e dunque di spesa. Un’altra ipotesi che potrebbe incidere positivamente sul costo finale è richiedere un pacchetto di servizi invece di commissionare tanti progetti di volta in volta.

I costi del preventivo possono cambiare?

Ogni preventivo viene stilato dopo aver attentamente valutato le richieste del cliente, quindi i costi presentati sono quelli definitivi. Ovviamente però, se in seguito all’approvazione del preventivo il cliente dovesse richiedermi servizi aggiuntivi, il preventivo subirebbe delle modifiche dovute alla crescita della mole di lavoro.

Sei un freelance o lavori in un'agenzia?

Sono un graphic designer freelance e non collaboro con agenzie di comunicazioni o web agency. Questo non significa che non possa aiutarti a realizzare un progetto di ampio respiro, dal momento che posso contare su una rete di collaboratori professionisti, esperti a loro volta in settori complementari al graphic design come specialisti SEO, digital marketer, social media manager e copywriter.

Freelance o web agency?

Un graphic designer freelance gode di maggiore flessibilità e autonomia. A differenza di un’agenzia può quindi gestire il tempo in maniera elastica sviluppando progetti in tempi più brevi. Un altro vantaggio è che un libero professionista mette a disposizione la stessa competenza professionale ma costa meno di un'agenzia, dal momento che non ha strutture da mantenere, stipendi da versare od onerose spese fiscali. Questo non preclude però la possibilità di realizzare progetti trasversali insieme: grazie alla rete di collaborazioni professionali posso offrirti la stessa gamma di servizi di un’agenzia, ma con costi più contenuti.

Cosa fa un graphic designer?

Un graphic designer freelance non si occupa "solamente" di realizzare loghi, ma parte da questo elemento per ideare un'identità visiva che renda distintivo e memorabile un brand. Io sono un professionista con anni di esperienza, pertanto mi considero un consulente di comunicazione visiva piuttosto che un semplice grafico. Tra i miei servizi includo le attività di logo design, graphic design e visual identity. Grazie alla mie competenze studio la corretta strategia per la tua azienda, progettando composizioni grafiche di forte impatto visivo adatte sia all'online che all'offline per rafforzare il tuo brand.

Quante proposte fornisci per la creazione di un logo?

Solitamente una al massimo due. Infatti preferisco concentrarmi sulle informazioni ottenute dal brief iniziale del cliente per individuare da subito il concept più in linea con la sua richiesta. Già nella fase di brainstorming passo al vaglio le mie stesse proposte per la creazione del logo ideale: in questo modo posso concentrarmi esclusivamente sulle sue modifiche senza perdere tempo (e budget del cliente). Ovviamente considero sempre la possibilità di dover fare delle varianti oltre alla proposta principale.

Puoi realizzare lavori di graphic design gratis o a basso costo?

Direi di no. Un professionista non può offrire servizi professionali a basso costo, ma solamente realizzare progetti adeguatamente retribuiti. Non solamente per dignità professionale, ma anche per fornire al cliente un lavoro che lo soddisfi.
Unica eccezione riguarda i lavori per Onlus o Associazioni di volontariato riconosciute, per le quali offro una consulenza gratuita e, successivamente, prezzi agevolati.

Cos'è e come scrivere un brief?

Un brief è uno strumento fondamentale per realizzare qualunque progetto di graphic design. Consiste nel documento dettagliato che il cliente fornisce al grafico. Elaborare un brief in maniera approssimativa segna lo spartiacque tra il successo di un progetto o il suo fallimento. Ma allora come scrivere un brief efficace? Le informazioni necessarie sono la descrizione dell'azienda, i competitor, i valori del brand e gli obiettivi del progetto. 

Quando rivedere l'immagine aziendale?

Innanzitutto voglio specificare che "rivedere l'immagine aziendale" non significa stravolgerla, ma solamente rinfrescarla e adattarla alle nuove esigenze. Esistono diverse situazioni che potrebbero spingerti a rinnovare l'immagine della tua azienda. Ad esempio una fusione o al contrario lo smembramento della precedente realtà; e ancora una trasformazione della politica aziendale o l'emergere di nuovi competitor, l'approdo in un nuovo settore o addirittura sul web. Ma prima ancora dell'immagine aziendale, chiediti se arrivato il momento di fare il restyling del tuo logo aziendale.

Raccontami il tuo progetto

Raccontami le tue idee, le tue aspettative e i tuoi obiettivi. Costruiamo insieme un’identità visiva forte per trasmettere i valori che rendono unica la tua azienda.

Brief

Prendiamoci un caffè al bar o via skype e raccontami il tuo progetto.

Proposta

Elaboro una soluzione sulla base del tuo brief e della mia analisi.

Consegna

Fatte tutte le rifiniture, il progetto è consegnato e tu sei super soddisfatto!
Form Principale

Claudio Troisi Graphic Designer Logo
© Claudio Troisi · Tutti i diritti riservati.
È vietato copiare o riprodurre i contenuti del sito su qualsiasi supporto, digitale e non senza l’espresso consenso scritto di Claudio Troisi.
BIO
SERVIZI
PROGETTI
FAQ
BLOG
CONTATTI
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram