Un
graphic designer freelance non si occupa "solamente" di realizzare loghi, ma parte da questo elemento per ideare un'identità visiva che renda distintivo e memorabile un brand. Io sono un professionista con anni di esperienza, pertanto mi considero un
consulente di comunicazione visiva piuttosto che un semplice grafico. Tra i miei
servizi includo le attività di
logo design, graphic design e visual identity. Grazie alla mie competenze studio la corretta strategia per la tua azienda, progettando composizioni grafiche di forte impatto visivo adatte sia all'online che all'offline per rafforzare il tuo brand.
Solitamente una al massimo due. Infatti preferisco concentrarmi sulle informazioni ottenute dal brief iniziale del cliente per individuare da subito il concept più in linea con la sua richiesta. Già nella fase di brainstorming passo al vaglio le mie stesse proposte per la creazione del
logo ideale: in questo modo posso concentrarmi esclusivamente sulle sue modifiche senza perdere tempo (e budget del cliente).
Ovviamente considero sempre la possibilità di dover fare delle varianti oltre alla proposta principale.
Un brief è uno strumento fondamentale per realizzare qualunque progetto di graphic design.
Consiste nel documento dettagliato che il cliente fornisce al grafico. Elaborare un brief in maniera approssimativa segna lo spartiacque tra il successo di un progetto o il suo fallimento. Ma allora
come scrivere un brief efficace? Le informazioni necessarie sono la descrizione dell'azienda, i competitor, i valori del brand e gli obiettivi del progetto.
Innanzitutto voglio specificare che "rivedere l'immagine aziendale" non significa stravolgerla, ma solamente rinfrescarla e adattarla alle nuove esigenze. Esistono diverse situazioni che potrebbero spingerti a
rinnovare l'immagine della tua azienda. Ad esempio una fusione o al contrario lo smembramento della precedente realtà; e ancora una trasformazione della politica aziendale o l'emergere di nuovi competitor, l'approdo in un nuovo settore o addirittura sul web. Ma prima ancora dell'immagine aziendale, chiediti se arrivato il momento di fare il
restyling del tuo logo aziendale.