Creare una vera e propria strategia di rebranding che renda distintiva la tua azienda rispetto ai competitor sul web è decisivo. Costruire un'identità, innanzitutto visiva, è fondamentale per una crescita affidabile e costante: essere riconoscibile significa infatti presidiare la mente dei consumatori e stringere con loro un rapporto di fedeltà. Se quindi ti stai chiedendo come lanciare un brand online, metti in conto la possibilità di dover mettere in discussione il tuo stesso logo.
Con l'avvento del digitale la componente visiva è diventata la principale risorsa per la comunicazione di un'azienda. Oggi i siti web, i social network e le app assicurano ancora più visibilità; ma allo stesso tempo, proprio per questo, richiedono un'immagine aziendale ancora più forte. Questa nuova frontiera sfida anche le aziende che possono contare su un brand consolidato. Infatti un marchio di vecchia generazione ed efficace non è automaticamente adatto alla comunicazione sul web; così come una marca ormai rinomata ma del tutto estranea al mondo digitale, dovrebbe guardare al futuro. D'altro canto non smetterò mai di sottolineare come, se ultimamente colossi come Renault, Amazon e Burger King hanno deciso di dare una rinnovata alla propria immagine, evidentemente queste strategie hanno un loro peso nel successo di un'azienda.
Già che ci sei, scopri anche queste curiosità sui brand famosi!
Oggi voglio spiegarti perché approdare sul web è una buona ragione per avviare un'operazione di rebranding, a partire dalla comunicazione visiva.
Sfatiamo un dogma: un logo non è immutabile. Di conseguenza anche un brand può variare nel corso del tempo. In fondo il mercato, la società e quindi i consumatori, sono in continua evoluzione. Pensa a quanto il digitale, nel giro di poco tempo, ha rivoluzionato il modo di interagire con le aziende!
Le ragioni che possono spingere una marca a rinnovare la propria immagine e la propria comunicazione sono diverse.
Esistono poi situazioni imprevedibili che potrebbero spingere un'azienda a rivedere la propria visual identity a partire da logo. Tanto per dirne una: una pandemia mondiale!
Ultimamente stanno prendendo decisamente piede i social network che fanno della comunicazione visiva il proprio punto forte. Instagram e Pinterest, ad esempio, stanno scansando sempre più il fratello maggiore Facebook. Non solo: anche su LinkedIn, la piattaforma business per eccellenza, spopolano sempre più caroselli e infografiche per convogliare contenuti in maniera immediata e coinvolgente.
Il tuo brand ha sempre funzionato? È ben conosciuto e riconosciuto dal tuo target? Ma come si comportano oggi i tuoi clienti? Cosa si aspettano da te? E soprattutto: loro si sono trasferiti online e ti aspettano lì: tu cosa hai intenzione di fare? Sei pronto ad unirti alla tribù?
Oltre un milione di utenti popolano ogni giorno l'ecosistema Instagram e il tuo target è proprio nascosto all'interno di questa folla. Una volta intercettato con campagne di social media marketing, devi essere sicuro di averlo conquistato; non dimenticare infatti che gli utenti vengono costantemente bombardati da contenuti sul proprio feed, sponsorizzati e non. Pertanto la tua azienda deve riuscire ad emergere nella giungla dei competitor e per farlo devi puntare innanzitutto sull’abbinamento strategico tra immagini e testo, in grado di rafforzare il messaggio e prolungare il ricordo.
Non sottovalutare neanche la prima impressione che gli utenti hanno quando scorrono il tuo feed. Una bacheca ordinata, coesa, armonica e utile trasmette un senso di affidabilità e professionalità.In questa ottica l’effetto wow non basta. I contenuti visivi devono essere coerenti con la personalità del brand che viene definita a monte: prima ancora di declinarla nei vari canali digitali e creare format grafici per le diverse rubriche. Per questa ragione dovresti affidarti ai servizi di un graphic designer esperto.
Ma per lanciarti con un'identità visiva efficace e coerente, devi chiederti innanzitutto se gli elementi della tua visual identity funzionano bene sui social e sul web. L'esempio più semplice ma anche più decisivo che ti faccio riguarda proprio il logo: se fino a ieri il tuo marchio era perfetto per carta intestata, manifesti e packaging, oggi che la tua strategia di comunicazione include nuovi canali e dispositivi potrebbe non essere funzionale. Lo smartphone è diventato il device più utilizzato dagli utenti per navigare online e compiere azioni. Di conseguenza è fondamentale che la tua identità visiva sia funzionale ad essere veicolata attraverso lo smartphone. Qui i loghi sono più piccoli, gli spazi ristretti e la lettura meno paziente. Non solo, anche i colori possono risultare più o meno adatti a popolare i tuoi spazi online.
A tal proposito scopri quanto è importante la psicologia dei colori!